Tra le sagre di Bracigliano, quella dedicata al “mascuotto” è la più giovane!
Il "Mascuotto" è pane di grano tostato come da antica tradizione, preparato dai mastri fornai braciglianesi.
La Sagra d’O’ Mascuotto racchiude al suo interno elementi da sempre sentiti come sinonimo di tradizione: la festa patronale, la processione dei Santi protettori, la tradizione bandistica, il gusto e la riscoperta dell’arte culinaria locale.
La Sagra coinvolge buona parte della popolazione della frazione di San Nazario e non solo.
In breve tempo, è diventata un’occasione importante per il rilancio in chiave turistico-culinaria di Bracigliano ed è, senza dubbio, anche una forte opportunità di aggregazione per tutta la comunità parrocchiale.
Il ricavato della Sagra viene ogni anno devoluto interamente alla parrocchia che lo utilizza per le opere della Chiesa.

Tra le sagre di Bracigliano, quella dedicata al “mascuotto” è la più giovane!
Il "Mascuotto" è pane di grano tostato come da antica tradizione, preparato dai mastri fornai braciglianesi.
La Sagra d’O’ Mascuotto racchiude al suo interno elementi da sempre sentiti come sinonimo di tradizione: la festa patronale, la processione dei Santi protettori, la tradizione bandistica, il gusto e la riscoperta dell’arte culinaria locale.
La Sagra coinvolge buona parte della popolazione della frazione di San Nazario e non solo.
In breve tempo, è diventata un’occasione importante per il rilancio in chiave turistico-culinaria di Bracigliano ed è, senza dubbio, anche una forte opportunità di aggregazione per tutta la comunità parrocchiale.
Il ricavato della Sagra viene ogni anno devoluto interamente alla parrocchia che lo utilizza per le opere della Chiesa.

Sagra do Mascuotto - Date Provvisorie

  • dal 26 luglio al 30 luglio
  • dalle 20:00 alle 02:00
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it