L’area naturalistica "Frassineto" si estende su una superficie di 81,25 ettari, è ricoperta interamente da bosco ceduo avviato ad alto fusto. Essa è ubicata per la maggior parte nel territorio di Calvanico e per la restante parte nel territorio di Fisciano.

L’area ricade nella zona di riserva generale e protezione del Parco Regionale dei Monti Picentini, istituito definitivamente con delibera della Giunta Regionale della Campania n.63 del 12/02/1999, come fortemente sostenuto dal circolo, che a tal proposito ha partecipato, come socio fondatore, al comitato del Parco.
L’area dista circa 15 Km da Salerno, presenta un’altitudine media di 650 mt s.l.m. ed è compresa tra una zona boschiva detta “Acqua dei faggi” e quella detta “Costa della traversa”, sulla pendice occidentale dei “ Monti Picentini”.

La perimetrazione dell’area coincide, per un buon tratto, con la strada comunale che collega la frazione di Gaiano (Fisciano) con i comuni di Calvanico a Nord e con il comune di Castiglione dei Genovesi a Sud.

L’area naturalistica "Frassineto" si estende su una superficie di 81,25 ettari, è ricoperta interamente da bosco ceduo avviato ad alto fusto. Essa è ubicata per la maggior parte nel territorio di Calvanico e per la restante parte nel territorio di Fisciano.

L’area ricade nella zona di riserva generale e protezione del Parco Regionale dei Monti Picentini, istituito definitivamente con delibera della Giunta Regionale della Campania n.63 del 12/02/1999, come fortemente sostenuto dal circolo, che a tal proposito ha partecipato, come socio fondatore, al comitato del Parco.
L’area dista circa 15 Km da Salerno, presenta un’altitudine media di 650 mt s.l.m. ed è compresa tra una zona boschiva detta “Acqua dei faggi” e quella detta “Costa della traversa”, sulla pendice occidentale dei “ Monti Picentini”.

La perimetrazione dell’area coincide, per un buon tratto, con la strada comunale che collega la frazione di Gaiano (Fisciano) con i comuni di Calvanico a Nord e con il comune di Castiglione dei Genovesi a Sud.

Area Naturalistica di Frassineto

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it