Fisciano, Salerno, Campania
Santa Teresa d'Avila, S.Giovanni della Croce, Santa Maria Maddalena de' Pazzi, Santa Teresa di Gesù Bambino sono stati tra gli ispiratori dell'ordine carmelitano.
Le carmelitane vengono chiamate a vivere nell'ossequio a Gesù Cristo e a servire Lui fedelmente con cuore puro e totale dedizione, meditando giorno e notte la Parola del Signore, nel silenzio e nella solitudine.
Nel 1680, in contrada Isolella, fu edificato uno dei più celebri conventi di Carmelitane. Era passato da poco il 1700 quando in quel luogo sorse il Monastero con la Chiesa, dedicato al Gran Patriarca San Giuseppe. Le Carmelitane andarono moltiplicandosi e tra la preghiera e la penitenza ricamarono ori e fabbricarono ostie, ma una specialità poi conquistò il palato degli abitanti della zona: la famosa sfogliata e i "diavulille".
Oltre alle attività proprie della vita di clausura, fanno anche dei lavoretti per autofinanziamento (bomboniere, dolci,corone, oggetti di artigianato), accolgono gruppi per ritiri e fanno il discernimento per i giovani.
Santa Teresa d'Avila, S.Giovanni della Croce, Santa Maria Maddalena de' Pazzi, Santa Teresa di Gesù Bambino sono stati tra gli ispiratori dell'ordine carmelitano.
Le carmelitane vengono chiamate a vivere nell'ossequio a Gesù Cristo e a servire Lui fedelmente con cuore puro e totale dedizione, meditando giorno e notte la Parola del Signore, nel silenzio e nella solitudine.
Nel 1680, in contrada Isolella, fu edificato uno dei più celebri conventi di Carmelitane. Era passato da poco il 1700 quando in quel luogo sorse il Monastero con la Chiesa, dedicato al Gran Patriarca San Giuseppe. Le Carmelitane andarono moltiplicandosi e tra la preghiera e la penitenza ricamarono ori e fabbricarono ostie, ma una specialità poi conquistò il palato degli abitanti della zona: la famosa sfogliata e i "diavulille".
Oltre alle attività proprie della vita di clausura, fanno anche dei lavoretti per autofinanziamento (bomboniere, dolci,corone, oggetti di artigianato), accolgono gruppi per ritiri e fanno il discernimento per i giovani.