La data della fondazione resta ancora oggi incerta. L’esistenza del Convento e della chiesa è documentata però almeno nella prima metà del secolo XV, poiché qui nel 1449 sicuramente abitavano gli Osservanti. E’ molto probabile che il Convento fu fondato nei primi decenni del Quattrocento, sotto l'impulso di san Bernardino da Siena e di san Giovanni da Capestrano.
ll Convento, oltre che un luogo di spiritualità, ha ospitato numerosi artisti ed è stato protagonista della vita economica del luogo, con numerose attività tra cui un lanificio, che si mantenne florido per oltre due secoli, fino alla soppressione del Convento, avvenuta nel 1866. I frati, per riaverlo, dovettero aspettare il 1892, anno in cui fu riacquistato dal Comune.





Feriale: ore 7,30
Festivo: ore 9,30 – 11,00
Sabato : S. Messa Vespertina Festiva ore 18,00 (ora legale 19,00)

La data della fondazione resta ancora oggi incerta. L’esistenza del Convento e della chiesa è documentata però almeno nella prima metà del secolo XV, poiché qui nel 1449 sicuramente abitavano gli Osservanti. E’ molto probabile che il Convento fu fondato nei primi decenni del Quattrocento, sotto l'impulso di san Bernardino da Siena e di san Giovanni da Capestrano.
ll Convento, oltre che un luogo di spiritualità, ha ospitato numerosi artisti ed è stato protagonista della vita economica del luogo, con numerose attività tra cui un lanificio, che si mantenne florido per oltre due secoli, fino alla soppressione del Convento, avvenuta nel 1866. I frati, per riaverlo, dovettero aspettare il 1892, anno in cui fu riacquistato dal Comune.





Feriale: ore 7,30
Festivo: ore 9,30 – 11,00
Sabato : S. Messa Vespertina Festiva ore 18,00 (ora legale 19,00)

Convento Francescano Santissima Trinità

  • dalle 07:30 alle 11:00
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it