La chiesa di Sant'Apollonia è stata un luogo di culto cattolico, poi recentemente sconsacrata. Stando agli affreschi tardomanieristici della volta del corpo longitudinale, la cronologia dell'architettura dovrebbe ricadere a cavallo fra il XVI e XVII secolo. Alla stessa datazione potrebbe risalire anche il vano a pianta centrale, la cui forma, nonostante i resti di dipinti barocchi, presenta una tipologia caratteristica del rinnovamento controriformistico.
La chiesa è aperta da lunedì a venerdì.

La chiesa di Sant'Apollonia è stata un luogo di culto cattolico, poi recentemente sconsacrata. Stando agli affreschi tardomanieristici della volta del corpo longitudinale, la cronologia dell'architettura dovrebbe ricadere a cavallo fra il XVI e XVII secolo. Alla stessa datazione potrebbe risalire anche il vano a pianta centrale, la cui forma, nonostante i resti di dipinti barocchi, presenta una tipologia caratteristica del rinnovamento controriformistico.
La chiesa è aperta da lunedì a venerdì.

Chiesa di Sant'Apollonia

  • dalle 09:30 alle 12:30
  • dove si trova
  • Via San Benedetto, 84122. Salerno
  • telefono
  • 089 228918
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it